Diritto del Lavoro

Il diritto del lavoro è la parte del diritto privato che disciplina gli aspetti e i problemi in merito al lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate. Si tratta di una disciplina sviluppatasi per regolare e attenuare le problematiche sociali nate con la prima rivoluzione industriale.

Il diritto del lavoro è la parte del diritto privato che disciplina gli aspetti e i problemi in merito al lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate. Si tratta di una disciplina sviluppatasi per regolare e attenuare le problematiche sociali nate con la prima rivoluzione industriale.

Impugnazione licenziamento.

Il licenziamento può essere impugnato entro il termine perentorio di 60 giorni dalla comunicazione del recesso. Questo periodo può essere interrotto con qualsiasi atto scritto idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore al datore di lavoro.


Calcolo differenze retributive.

Spesso capità che nelle mille voci di un contratto o di una basta paga non si riesca a fare chiarezza, e per tanto, a volte capita che ci siano delle differente tra i salari concordati e quelli effettivamente elargiti, gli studi come il nostro sono a disposizione per affrontare al meglio la situazione facendo chiarezza sui vari documenti e qualora necessario facendo valere i proprio diritti.

Impugnazione sanzioni disciplinari.

L’organo al quale si può fare ricorso ed impugnare eventuali sanzioni è l’arbitrato dove si possono rivedere il rimprovero verbale, il richiamo scritto, la multa (che può essere di max 4 ore di retribuzione) e la sospensione dal lavoro o dalla retribuzione (per un massimo di dieci giorni).

Mobbing.

Il Mobbing equivale a una vera e propria molestia o abuso, ovvero un insieme di comportamenti aggressivi fisici o verbali verso un soggetto.

Sebbene il termine venga utilizzato soprattutto per riferirsi a situazioni nel mondo del lavoro, più in generale, il termine indica i comportamenti violenti che un gruppo (sociale, familiare, animale).