Mediazione e Negoziazione Assistita

Il mediatore è un soggetto imparziale e la sua funzione e quella di trovare una soluzione alternativa ad una controversia tra due o più parti.

Metodi stragiudiziali alternativi alla risoluzione delle controversie.

L’avv.  Maria A. Crissantu crede fermamente nella Mediazione come metodo alternativo di risoluzione delle controversie perché più efficace e più economico del giudizio.

L’avvocato Crissantu ha conseguito il titolo di Mediatrice Civile e Commerciale nell’anno 2012 e grazie a una consolidata esperienza maturata all’interno di un importante Organismo di Mediazione (che opera su tutto il territorio nazionale), mette a disposizione dei propri assistiti la propria competenza e la propria professionalità in tutte le fasi del procedimento di mediazione.

Inoltre, ove possibile, al fine di individuare la soluzione più adeguata alla problematica sottoposta dal proprio cliente, l’avv. Crissantu cerca di applicare anche l’altro importante metodo alternativo al giudizio messo a disposizione dal  nostro ordinamento: la procedura della Negoziazione Assistita tra Avvocati.

Anche nei casi di separazione e divorzio e di modifica degli accordi pregressi, già intervenuti tra i coniugi o tra gli ex coniugi, è preferibile cercare di attivare la procedura di Negoziazione Assistita tra tra Avvocati; ciò in quanto la stessa è sicuramente più veloce e più economica del giudizio. Nell’ambito del diritto di famiglia, la Negoziazione Assistita è stata introdotta con il D.L. n. 132/2014 convertito in L. n. 162/2014 e, in particolare,  l’art. 6 della predetta legge prevede che le coppie che non soddisfino i requisiti necessari per concludere un accordo davanti all’Ufficio dello Stato Civile e, tuttavia, intendano separarsi o divorziare consensualmente, possano prescindere dal deposito di un ricorso al giudice.